Ricostruire l’antico. Dal Museo della Civiltà Romana al Museo dei Fori Imperiali

Lucrezia Ungaro

Italy

Sovrintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma

Marco Sartini

Italy

Sovrintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma

Paolo Vigliarolo

Italy

Sovrintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma

|

Accepted: 2016-01-19

|

Published: 2011-05-20

DOI: https://doi.org/10.4995/var.2011.4567
Funding Data

Downloads

Keywords:

Museo, Reconstrucción, Arqueología virtual

Supporting agencies:

This research was not funded

Abstract:

No disponible
Show more Show less

References:

UNGARO L. (a cura di), Il “Pubblico” ai Mercati di Traiano e dintorni, tra apprendimento, suggestione, comunicazione, in Esperienze e progetti, III, Ferrara, 2009.

UNGARO L., “Roma: El Museo de los Foros Imperiales en los Mercados de Trajano. Conservaciòn, puesta en valor y comunicaciòn de la arquitectura antigua y de la decoraciòn escultòrico-arquitectònica” in Museos.es, 4, Madrid, 2008.

UNGARO L. (a cura di), Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano, Milano, Guida, 2008.

UNGARO L. (a cura di), Il Museo dei Fori Imperiali nei Mercati di Traiano, Milano, Electa, 2007.

UNGARO L., “ ‘Esporre’ i Fori Imperiali: ricostruzione, ricomposizione, integrazione, comunicazione nel sistema museale. Le ragioni della conservazione, le ragioni della fruizione”, in Palladio, 36 (2005) Roma, 2006, pp. 69-86.

UNGARO L., “Comunicare i Fori Imperiali nel museo: tra immagine e integrazione reale”, in L. HASELBERGER, J. HUMPHREY (a cura di), Imaging ancient Rome. Documentation – visualization – imagination, Proceedings of the third Williams Symposium on classical architecture, Rome 20-23 Mai 2004, “JRA”, Suppl. s. 61, Rome 2004, pp. 191-201.

Show more Show less